Da quest’anno puoi scegliere di donare il tuo 5×1000 alla Fondazione Piovan.
Abbiamo bisogno anche del tuo sostegno per realizzare nuovi progetti.
Scarica la brochure informativa.
Sabou, Burkina Faso
DOVE
Sabou, Burkina Faso
AMBITO
Salute
QUANDO
2025
Tra il 2024 e il 2025, la Fondazione Piovan ha avviato un nuovo progetto in collaborazione con Emergenza Sorrisi – Doctors for Smiling Children ETS, associazione fondata nel 2007 grazie all’impulso di Fabio Massimo Abenavoli, medico chirurgo con una lunga esperienza di missioni di volontariato in Paesi con minori risorse.
Emergenza Sorrisi offre assistenza sanitaria a bambine e bambini privi di accesso a cure di qualità, comprese terapie specialistiche e trattamenti salvavita.
La missione di Emergenza Sorrisi è offrire la speranza di una vita migliore a bambini e ragazzi colpiti da gravi malformazioni facciali o segnati da ustioni e ferite di guerra, in paesi in cui a causa della povertà e dell’instabilità politica il diritto all’assistenza sanitaria non è garantito.
Il progetto si inserisce all’interno delle attività di rafforzamento sanitario promosse da Emergenza Sorrisi ETS dal 2016 in Burkina Faso, in particolare nel Distretto di Sabou (regione Centro-Ovest), dove il Centre Médical avec Antenne Chirurgicale St. Maximilian Kolbe (CMC-MK) rappresenta uno dei pochi presidi chirurgici operativi e un riferimento sanitario fondamentale per oltre 120.000 abitanti. Gestito dall’Ordine dei Frati Francescani Minori Conventuali, l’ospedale garantisce cure gratuite in un contesto segnato da povertà estrema, carenza di personale qualificato e scarsa accessibilità ai servizi sanitari.
Ruolo della Fondazione Piovan
Grazie al sostegno della Fondazione Piovan, nel 2025 è stato possibile rafforzare in modo strategico e strutturale il CMC-MK, attraverso forniture di attrezzature mediche essenziali e l’investimento nella formazione specialistica. Il contributo ha supportato l’efficacia delle due missioni chirurgiche e formative realizzate nel corso dell’anno, in cui sono stati operati 55 bambine e bambini segnati da malformazioni e gravi sequele di ustioni invalidanti, e ha lasciato un impatto duraturo a beneficio dell’intera comunità del distretto.
Risultati Raggiunti grazie al sostegno della Fondazione Piovan:
Il materiale ha reso possibile l’osservazione e la cura sicura dei neonati in un ambiente precedentemente sprovvisto di attrezzature adeguate.
Impatto
Il contributo della Fondazione Piovan ha avuto un impatto strutturale e duraturo sul CMC-MK. Ha permesso l’ampliamento dei servizi chirurgici disponibili, migliorato le condizioni del reparto neonatale e reso possibile un significativo salto di qualità nell’erogazione delle cure. Inoltre, l’investimento nella formazione del personale sanitario locale rappresenta un passo fondamentale verso una sanità più autonoma nel distretto rurale di Sabou.
La Fondazione Piovan si impegna a seguire direttamente i progetti che prende in carico, monitorandone costantemente l’andamento.
Fondazione Piovan
Via delle Industrie, 16 - S. Maria di Sala (VE) – 30036, Italy
Email: info@fondazionepiovan.org
CF: 90186290277
Abbiamo bisogno anche del tuo sostegno per realizzare nuovi progetti.
Scarica la brochure informativa.
CF 90186290277
Dona ora tramite bonifico. L’IBAN da inserire è:
IBAN: IT 75 X 02008 02030 000105619180
CODICE BIC per bonifici dall’estero: UNCRITM1Y59
Ricordati di indicare nella causale il nome del progetto.
Assistenza nutrizionale per i bambini della Nigeria
La famiglia Piovan, in collaborazione con Medici senza Frontiere, ha sostenuto un progetto medico nutrizionale e di assistenza all’infanzia in Nigeria, nelle regioni di Maradi, Zinder e Tahoua, fornendo razioni di cibo terapeutico a 202.000 bambini dai sei mesi ai tre anni.
Just in Time: un gesto di solidarietà
Nel 2007, i collaboratori della Piovan hanno promosso l’iniziativa Just in time, sostenuta dall’associazione Gruppo In di Padova, che da più di 15 anni opera per la disabilità “Il valore dell’altruismo”.
La raccolta fondi era finalizzata alla vendita di magliette della solidarietà, con la scritta JUST IN TIME. Non una frase casuale, ma un’esortazione ad offrire un sostegno concreto, non solo a parole, a favore di persone in condizione di disagio: “Appena in tempo… per un gesto di solidarietà e di altruismo”.
Un aiuto per i bambini di Lima, Perù
La famiglia Piovan ha sostenuto l’associazione Allinta Munay di Lima, in Perù che si occupa di aiutare bambini e adolescenti lavoratori che vivono in una zona estrema della periferia del capoluogo peruviano. Attraverso un programma educativo che comprende una scuola dell’infanzia e una scuola primaria e l’implementazione di una nuova proposta pedagogica, l’associazione si pone al fianco dei più piccoli per offrire un sostegno concreto ed aiutarli ad avere un ruolo attivo all’interno della comunità locale.
Piovan è Azienda senza Frontiere
Dal 2004 Piovan ha sostenuto Medici senza Frontiere portando l’azienda a diventare nel 2010 “Azienda Senza Frontiere”, impegnata annualmente fino al 2016 a sostegno di progetti umanitari di volta in volta segnalati dall’associazione.
Centro servizi in Ruanda
Nel 2001 la famiglia Piovan ha collaborato alla costruzione di un centro servizi a Nyarurema, nel Nord est del Ruanda e acquisto di una vettura destinata a trasportare i malati più gravi all’ospedale rurale. L’anno seguente ha collaborato alla realizzazione di un allevamento di capre da latte con l’obiettivo di formare e sensibilizzare il personale locale alla produzione lattiera.
Casa di accoglienza S. Rita da Cascia, Padova
In memoria della signora Valeria Zago, madre di Nicola Piovan scomparsa prematuramente, è stato arredato un appartamento all’interno della struttura Santa Rita da Cascia, casa di accoglienza per malati in attesa di trapianto.